
Canadian 372
Questa piccola unità galleggiante in alluminio è stata pensata per soddisfare tutte quelle esigenze di operatività in acque molto basse, inclusi i bacini d’acqua dolce interni. Il peso ridottissimo consente di poter essere maneggiata agevolmente e trasportata anche sul portapacchi del Defender. Equipaggiata con un motore Honda da 15 cv, l’unità è comunque in grado di percorrere distanze importanti in sicurezza e a velocità ragionevoli, anche con discreti volumi di carico a bordo.
Gli scopi primari di questo mezzo sono:
– navigazione in bacini interni;
– campionamenti acquei e di sedimento;
– assistenza a operazioni subacquee;
– trasferimento attrezzature;
– rilievi in acque basse e/o difficilmente navigabili.

Defender 110
Sealives S.r.l.s. dispone di un mezzo 4×4 polivalente, equipaggiato con blocchi dei differenziali, utile per il trasporto di attrezzature e persone nel raggiungimento di siti terrestri privi di strade ordinarie. In questo modo diventa possibile operare in zone interne come bacini di acque dolci o tratti di costa impervi oggetto delle campagne di studio.


No Problem II
L’unità di costruzione americana nasce come imbarcazione da pesca sportiva. Successivamente riadattata agli scopi della società, è il mezzo con cui si sono svolti la maggior parte dei lavori a mare. Dotato di gruppo elettrogeno da 6,5 Kw, gru elettrica per il varo e l’alaggio di strumenti a mare, verricello oceanografico, scaletta per sommozzatori, ecoscandaglio e grandi spazi. Con questo mezzo è possibile svolgere campagne anche di più giorni senza dover necessariamente rientrare in porto viste le sue caratteristiche di abitabilità interne.
– Iscritto ad uso in conto proprio nei registri della capitaneria di Porto Torres.
– Abilitazione alla navigazione entro le 12 mg dalla costa con 8 persone trasportabili.
– Dati scafo: lunghezza: 11.65 M larghezza: 3.70 M pescaggio: 0.85 M
– Motorizzazione:
2x Iveco Aifo
Dotazioni:
– Bow thruster di manovra
– Gru elettrica con capacità di sollevamento di 200 kg
– Gruppo elettrogeno Mase 6.5 Kw
– Ecoscandaglio
– Auto pilota
– Struttura poppiera per sospensione cavi e ombelicali tipo sidescan sonar, argano benna.
– Acqua dolce calda e fredda
– Presenti a bordo bagno cucina e letti
Rov
ROV, remotely operated vehicle.
È questo il nome del veicolo subacqueo che permette di indagare i fondali e le acque dell’ecosistema marino. La caratteristica che lo contraddistingue da altri strumenti di ispezione subacquea è la capacità di essere letteralmente pilotato da remoto.


Side Scan Sonar
Il sonar a scansione laterale, è un apparato impiegato dalle navi di superficie per scandagliare il fondo del mare per la sua mappatura a scopi di archeologia subacquea ed altro.

