Skip to main content

Benvenuti in Sardegna

“Benvenuti nella terra dove il vento ha fatto casa, nella terra che incide il suo nome nell’anima di chi la trova; la terra dai profumi colorati, dei silenzi lunghi e degli sguardi forti.

Benvenuti nella terra che custodisce il patto fra il mare e il cielo.

Benvenuti in Sardegna. “

GUARDA IL VIDEO

Play Video

Le Nostre Escursioni

“Sealives mette in contatto l’uomo la natura e le persone fra loro.
È un’occasione per ritrovare l’energia ancestrale che unisce gli elementi, per condividere esperienze e per tornare all’essenza pura della vita.”

01. Giornata intera in Condivisione

L’Escursione è l’ideale per chi vuole dedicare un giorno interno in mare in compagnia di altre persone.

Durata: 7 h

>> SCOPRI DI PIÙ

02. Giornata intera in Esclusiva

L’Escursione “Esclusiva” prevede di scoprire Sealives tutto per te, con un tour personalizzabile.

Durata: 7 h

>> SCOPRI DI PIÙ

03. Mezza Giornata in Esclusiva

L’Escursione “Mezza” è l’ideale per chi preferisce non impegnare l’intera giornata in mare.

Durata: 4 h

>> SCOPRI DI PIÙ

Una giornata con noi

– Mettiamo in contatto l’uomo e la natura –

Insieme andremo alla scoperta di antiche torri, falesie, faraglioni, grotte e fondali, raggiungeremo cale inaccessibili, incontreremo piante e animali marini cresciuti liberi nel loro ambiente; faremo parte di paesaggi e scenari di indescrivibile bellezza, in relax. Per i più piccoli sono presenti a bordo attrezzature adatte a loro al fine sia di creare divertimento che di trasmettergli conoscenza e amore per il mare. Sarete i protagonisti di un’esperienza che sfuma fra cultura e natura, ed alla fine vi riporteremo a casa con la consapevolezza di aver vissuto qualcosa di autentico e indimenticabile, di essere riusciti a farvi sentire la voce del mare.

GUARDA IL VIDEO

Play Video
Escursioni in Barca in Sardegna | Sealives
Escursioni in Barca in Sardegna | Sealives
Escursioni in Barca in Sardegna | Sealives
– La gemma nel Mediterraneo che andremo ad esplorare –

La Riviera del Corallo

Viene così chiamata per la grande importanza del corallo rosso che nelle sue acque viene pescato e lavorato per farne gioielli ed ornamenti fin dai tempi dell’antica Roma.

Il suo territorio presenta due principali tipologie: per lo più pianeggiante nella zona a sud della città di Alghero e misto a nord: qui infatti sorge il rilievo più alto della zona, Monte Doglia, che pur arrivando a soli 442 metri, si attesta quale “cima” più alta del circondario. Nell’estremità nord-occidentale invece sorge il massiccio promontorio di Capocaccia che domina la rada.

Proprio in questa zona si sviluppa l’area marina protetta Capocaccia isola piana, lo scrigno delle nostre escursioni.
Essa è caratterizzata dalla presenza di promontori calcarei, risalenti al periodo cretacico, affacciati a picco sul mare con imponenti formazioni a falesia, che raggiungono l’altezza di oltre 300 metri a Punta Cristallo.

L’area marina è delimitata dalla Punta delle Gessiere a nord e da Capo Galera a sud, e comprende una vasta porzione di mare che racchiude anche il golfo di Porto Conte.

L’area protetta è suddivisa in tre zone, secondo il livello di tutela cui sono sottoposte:

• Zona A, riserva integrale – le zone di protezione assoluta sono due, ubicate la prima presso Punta Sant’Antonio e Cala Porto Agre, e la seconda presso la parte ovest dell’Isola Piana; all’interno di tali zone non è possibile accedere se non per motivazioni scientifiche di controllo e di studio;

• Zona B, riserva generale – comprende il tratto di costa da Punta delle Gessiere fino alla Cala del Bollo e dalla Punta del Cerchio a Capo Galera;

• Zona C, riserva parziale – include interamente la baia di Porto Conte, escludendo un tratto di mare definito corridoio di accesso, ed il tratto di costa intorno alle zone B.

Il nostro mezzo: AQABLU

– Con Sealives nulla è lasciato al caso –

AQABLU” è il frutto di una attenta selezione fatta tenendo conto di vari aspetti.
È un gommone quindi offre uno stile versatile; garantisce i massimi livelli di stabilità e sicurezza sia in navigazione che da fermo, il ridotto pescaggio gli consente di avvicinarsi e accedere a punti che per altri mezzi sono inaccessibili. A bordo è inoltre presente la doccia. È veloce quando serve, per cui non si sprecheranno tempi biblici nei trasferimenti ma sarà possibile visitare una maggiore quantità di siti d’interesse. Non è né enorme né piccolo perché non vogliamo portare molte persone ma lasciare le persone molto soddisfatte.

Escursioni in Barca in Sardegna | Sealives
Escursioni in Barca in Sardegna | Sealives
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed hanno la funzione di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, aiutandoci a capire quali sezioni del sito web trovi più utili e interessanti.

L'utente può abilitare o disabilitare i cookies modificando le impostazioni presenti in questo modulo.